Ecco il Bando delle Olimpiadi 2014!

Se sei nato tra il 1997 e il 2000 e sei appassionato di stelle, pianeti, asteroidi e galassie… partecipa alle Olimpiadi Italiane di Astronomia! Il tema da svolgere quest’anno è il seguente: Il 28 novembre 2013 è previsto il passaggio al perielio della cometa C/2012 S1, nota come ISON, che – secondo le previsioni degli astronomi –… Read More »

Gara internazionale: ecco i testi!

Pubblicati su questa pagina i problemi teorici della gara internazionale che si sta svolgendo in questi giorni a Vilnius, in Lituania. Un grande in bocca al lupo alla squadra italiana!

La squadra italiana in partenza!

Tutto pronto per la partenza della squadra italiana che parteciperà alle XVIII Olimpiadi Internazionali di Astronomia. La competizione quest’anno si terrà a Vilnius, in Lituania, dal 6 al 14 settembre. Edoardo Altamura (Macerata), Giovanni Barilla (Reggio Calabria), Marco Codato (Venezia), Marco Giunta (Catania), Francescopaolo Lopez (Bari) e Silvia Neri (Reggio Calabria), questi i nomi dei… Read More »

A Loiano per fare pratica

Appuntamento all’Osservatorio di Loiano dal 2 al 6 settembre per i migliori classificati nelle gare italiane delle Olimpiadi di Astronomia. Lo stage offre ai partecipanti l’opportunità di seguire lezioni ed esercitazioni avanzate che saranno svolte presso i telescopi dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Bologna. I partecipanti, provenienti da tutta Italia, saranno ospitati presso la foresteria… Read More »

Tutti a Teramo per la selezione della Squadra Nazionale!

Dal 10 al 14 giugno prossimi l’INAF – Osservatorio Astronomico di Teramo organizzerà lo Stage Olimpico Estivo che, a partire da quest’anno, selezionerà i componenti della Squadra Italiana alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia. Undici giovanissimi, di età compresa tra 14 e 17 anni, si immergeranno per cinque giorni nell’approccio pratico all’Astronomia, attraverso la soluzione di problemi… Read More »

Finale 2013 e premio Schiaparelli: ecco i vincitori!

Sono Marco Codato, Liceo Scientifico Statale “U. Morin”, Venezia, Silvia Neri, Liceo Scientifico Statale “L. da Vinci” , Reggio Calabria, Marco Giunta, Liceo Scientifico Statale “G. Galilei”, Catania, per la categoria junior e Giovanni Barilla, Liceo Scientifico Statale “L. da Vinci”, Reggio Calabria, Giacomo Santoni, Liceo Scientifico Statale “G. Galilei”, Macerata, per la categoria senior… Read More »

Le Olimpiadi di Astronomia a casa di Tiziano

  Se qualcuno guarda attraverso due lenti da occhiale, una tenuta davanti all’altra, egli vedrà tutto più grande e più vicino (Girolamo Fracastoro, 1538) Saranno tre giorni all’insegna di astronomia, arte e artigianato di grande qualità, quelli della Finale italiana delle Olimpiadi Italiane di Astronomia: il tutto condito da sapori tipici cadorini. Grazie alla collaborazione… Read More »

Gara Nazionale 2013

La gara finale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2013 si avvicina a grandi passi! A questa pagina web trovate il programma e tutte le informazioni per partecipare alla gara nazionale. L’appuntamento è a Pieve di Cadore dal 20 al 22 Aprile. In bocca al lupo a tutti i finalisti!

Ammessi alla Gara Nazionale

Ecco l’elenco degli ammessi alla gara nazionale del 2013. Per le correzioni delle prove interregionali, guardare qui. L’appuntamento per la finale nazionale è fissato per i giorni 20-22 Aprile 2013 a Pieve di Cadore. Maggiori informazioni su questo sito a breve.