Gli ammessi alla gara nazionale

Pubblicato l’elenco degli ammessi alla Finale Nazionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia edizione 2014. Per le correzioni delle prove interregionali cliccare qui. L’appuntamento per la Finale Nazionale è fissato dal 12 al 14 aprile nella città di Siracusa. Complimenti a tutti i partecipanti! Per gli ammessi alla finale ci saranno presto maggiori informazioni a breve su… Read More »

Gara Interregionale tra crateri lunari e pianeti da identificare

Si sono svolte lunedì 17 febbraio, tra le 14.30 e le 17.00, le gare interregionali delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2014. I ragazzi ammessi alle preselezioni si sono cimentati con transiti di Venere, crateri lunari, opposizioni planetarie e fotografie di galassie. La prova consisteva in cinque problemi, suddivisi in due categorie d’età (Junior per 14… Read More »

Un regalo per voi!

La casa editrice Zanichelli, dal 2009 sponsor delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, è lieta di offrire in omaggio a tutti gli studenti che si sono qualificati per la fase interregionale delle olimpiadi i seguenti volumi: Risolvere i problemi difficili Sudoku, commessi viaggiatori e altre storie di Tommaso Castellani Collana Chiavi di lettura; Editore: Zanichelli http://online.scuola.zanichelli.it/chiavidilettura/risolvere-i-problemi-difficili/      … Read More »

Gara Interregionale 2014: le sedi

Mancano pochi giorni alla gara interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, edizione 2014. L’appuntamento è per lunedì 17 febbraio, e l’orario d’inizio gara è fissato per le 14:30. A questo link potete trovare informazioni dettagliate sulle convocazioni e le sedi regionali. Si raccomanda la massima puntualità e si ricorda di portare un documento di identità… Read More »

Un aiuto per orientarsi

Per tutti i ragazzi che in queste settimane si stanno preparando alla gara interregionale, prevista per il prossimo 17 febbraio, ecco un documento che vi aiuterà letteralmente ad orientarvi… tra le stelle! Cliccate qui per scaricarlo. Buono studio e in bocca al lupo a tutti!

Olimpiadi 2014: tutti gli ammessi

624 piccoli astronomi scrissero di comete, ci mandarono il loro compito e i loro nomi 381 furono eliminati per ragioni discrete si qualificarono solo 243 piccoli astronòmi È giocando con Agatha Christie e il suo classico “Dieci piccoli indiani” (consiglio olimpico di lettura natalizia) che vi annunciamo i risultati della prima fase delle Olimpiadi Italiane… Read More »

Olimpiadi 2014: avviso

Cari concorrenti, quest’anno, per la prima volta, è accaduto che alcuni di voi abbiano la residenza formale in una Regione diversa da quella nella quale frequentano la scuola. Per facilitare la vostra partecipazione alle gare interregionali, qualora foste ammessi, il Comitato ha deciso di fare una deroga al bando: la correzione del compito che avete sottomesso non sarà quindi assegnata… Read More »

Proroga per gli studenti delle scuole sarde

In queste ore la Sardegna è stata colpita da eventi drammatici ed eccezionali. Cari amici, vi siamo vicini! I ragazzi delle scuole sarde che avessero avuto problemi nella sottomissione del proprio elaborato per problemi legati all’emergenza, potranno farlo fino a lunedì 25 novembre alle ore 24:00 Per farlo, mandate un email a: olimpiadi_astronomia[@]inaf.it e riceverete… Read More »

Un bronzo alla squadra italiana!!

La squadra Italiana torna dalle XVIII Olimpiadi internazionali di Astronomia con una medaglia di bronzo: Marco Codato, studente del Liceo Scientifico “Ugo Morin” di Venezia si aggiudica il terzo posto sul podio per la categoria Junior. Complimenti a Marco e alla squadra italiana, che si è confrontata con oltre 80 ragazzi provenienti da 19 paesi… Read More »