Fase di Preselezione: dossier 2022

La Fase di Preselezione delle XX Olimpiadi italiane di Astronomia si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti con inizio alle ore 11:00 del 9 dicembre 2021 per le categorie Junior 1 e Junior 2 e alle ore 11:00 del 13 dicembre 2021 per la categoria Senior. In entrambi i giorni e per tutte le… Read More »

XX Olimpiadi Italiane di Astronomia

Il Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione,  bandisce e attua con la Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), la XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Bando… Read More »

Olimpiadi Internazionali di Astronomia 2021

Perdurando l’impossibilità di organizzare in presenza le Olimpiadi Internazionali di Astronomia, previste quest’anno presso la città di Matera, il comitato internazionale ha aderito alla proposta italiana di farle svolgere on-line, con la denominazione International Remote Astronomical Olympiad (IRAO). L’organizzazione e la gestione delle IRAO saranno quindi a carico dell’Italia, con il quartier generale del comitato… Read More »

Finale Nazionale 2021: i vincitori

Con la cerimonia di premiazione del 12 luglio, si sono concluse le XIX Olimpiadi Italiane di Astronomia. Constatata l’impossibilità pratica di convocare tutti gli 80 finalisti nella prevista sede di Perugia, anche quest’anno il Comitato Organizzatore ha deciso di suddividere la Finale Nazionale su base regionale. La Finale si è quindi svolta in contemporanea in… Read More »

Corso di preparazione alla Finale Nazionale 2021

In vista della Finale Nazionale delle XIX Olimpiadi Italiane di Astronomia, prevista per il 3 luglio 2021, la Società Astronomica Italiana (SAIt) e l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) organizzano un corso di preparazione per gli studenti ammessi.   Il corso consisterà in quattro lezioni, tre per la prova teorica e una per la prova pratica,… Read More »

Finale Nazionale 2021: elenco degli ammessi

Dopo il regolare svolgimento della Gara Interregionale 2021 del 6 e 7 maggio, le giurie delle dieci sedi in cui è suddiviso il territorio nazionale e il Comitato Organizzatore hanno completato il lavoro di valutazione degli elaborati e hanno selezionato un totale di 80 studenti (25 per le categorie Junior 1 e Junior 2 e… Read More »

Lettera del Ministro dell’Istruzione

Il sig. Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi, ha inviato una lettera a tutti gli studenti che hanno partecipato alle Olimpiadi (Astronomia, Fisica, Chimica, Matematica, Robotica, Informatica, Scienze), per congratularsi per l’impegno e l’entusiasmo manifestato durante le varie fasi delle gare.   Lettera Ministro Istruzione prof. Patrizio Bianchi   Le Olimpiadi Italiane di Astronomia, pur tra… Read More »

Gara Interregionale 2021

La Gara Interregionale 2021, seconda tappa del cammino verso la Finale Nazionale delle XIX Olimpiadi Italiane di Astronomia, si è regolarmente svolta nelle giornate del 6 maggio per la categoria Junior 1 e del 7 maggio per le categorie Junior 2 e Senior. Si è trattato di una Gara molto diversa da quelle affrontate dai… Read More »

Corso di preparazione alla Gara Interregionale 2021

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e la Società Astronomica Italiana (SAIt), organizzano un corso di preparazione per gli studenti ammessi alla Gara Interregionale 2021 delle Olimpiadi Italiane di Astronomia.   Questa attività rientra nell’ambito più vasto delle iniziative promosse da SAIt e INAF per contribuire a trasformare l’emergenza COVID-19 in una occasione per gli studenti… Read More »

Ammessi alla Gara Interregionale 2021

Le giurie delle 10 sedi interregionali (Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Teramo, Torino e Trieste) hanno concluso l’analisi dei risultati della Fase di Preselezione pervenuti, grazie al lavoro degli insegnanti referenti e dei loro collaboratori, dalle 194 scuole partecipanti alla XIX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia.   Dai 5142  iscritti alla… Read More »