Category Archives: fase 2-gara interregionale

Gara Interregionale 2016 – un aiuto per prepararsi

Il Comitato Olimpico ha preparato per voi del materiale che potrà esservi utile nella preparazione della Gara Interregionale: un Syllabus e una raccolta di esercizi ragionati, suddivisi per argomento. Le Gare delle Olimpiadi Italiane di Astronomia si basano sugli argomenti di astronomia, astrofisica cosmologia e fisica moderna riportati nel Syllabus Olimpico. Non tutti gli argomenti, tuttavia, sono proposti alla categoria Junior.… Read More »

Finale Nazionale 2015

Dopo la Gara Interregionale svolta lunedì 16 febbraio, le giurie delle sedi hanno completato il loro lavoro per selezionare i 40 partecipanti alla Finale Nazionale. Ecco l’ELENCO COMPLETO. La finale nazionale si svolgerà a Modena, dal 18 al 20 aprile, presso il Liceo Scientifico Statale “A. Tassoni”. Il programma della Finale è consultabile a questa… Read More »

Un regalo per voi!

La casa editrice Zanichelli, dal 2009 sponsor delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, è lieta di offrire in omaggio a tutti gli studenti che si sono qualificati per la fase interregionale delle olimpiadi i seguenti volumi: Risolvere i problemi difficili Sudoku, commessi viaggiatori e altre storie di Tommaso Castellani Collana Chiavi di lettura; Editore: Zanichelli http://online.scuola.zanichelli.it/chiavidilettura/risolvere-i-problemi-difficili/      … Read More »

Gara Interregionale 2014: le sedi

Mancano pochi giorni alla gara interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, edizione 2014. L’appuntamento è per lunedì 17 febbraio, e l’orario d’inizio gara è fissato per le 14:30. A questo link potete trovare informazioni dettagliate sulle convocazioni e le sedi regionali. Si raccomanda la massima puntualità e si ricorda di portare un documento di identità… Read More »

Tra Venere e Andromeda: svolta ieri la fase interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2013

Si sono svolte ieri pomeriggio, dalle ore 14.30 alle ore 17.00, le gare interregionali delle olimpiadi italiane di astronomia 2013. Oltre 220 ragazzi e ragazze, dai 14 ai 17 anni, hanno affrontato – divisi in due categorie: Junior e Senior – cinque problemi di astronomia. E sono stati tutti bravissimi, per come hanno cercato di… Read More »